
Cosa guardare su Netflix quando si è indecisi – Tra shuffle e comfort series
Cosa guardare su Netflix, o su altre piattaforme streaming, è una questione amletica che ci siamo posti tutti prima o poi. Quante volte vi è capitato di accendere il televisore, o il tablet, e scorrere per ore il catalogo senza trovare un titolo che veramente vi convincesse?
A me succede quasi ogni giorno. Soprattutto quando voglio fare un piccola pausa o decidere cosa guardare mentre consumo un pasto veloce durante il pranzo in smart working.
Quando il pranzo è finito, ancora non si sa cosa guardare esattamente.
“Riproduci qualcosa”: lo shuffle di Netflix
L’azienda americana ha ben presente il problema e ha cercato di porvi rimedio inserendo la funzione “riproduci qualcosa”.
Questo è un vero e proprio shuffle – sì, come quello dell’iPod – che in base ai gusti dell’utente riproduce nuovi titoli o serie già incominciate, ma non finite. La speranza è ovviamente quella di far scoprire uno show che incontri i nostri gusti.
Devo dire che ho usato un paio di volte questa funzione, ma non ne sono rimasto molto impressionato e spesso non ha prodotto i risultati sperati. Il rischio è che si continui a scorrere in avanti non risolvendo la questione.

Una scena che abbiamo tutti ben presente: popcorn, divano e Netflix… ma cosa guardiamo? (Credits: Tumisu – Pixabay)
Ma – come spesso capita con le playlist musicali, o con i vestiti – cosa facciamo quando non troviamo quella giusta? Semplicemente ci rifugiamo nella nostra canzone preferita, oppure mettiamo il nostro paio di jeans più caro, quello che va bene in tutte le occasioni.
Proprio come si fa anche con il cosiddetto comfort food: un cibo, spesso appartenente alla categoria del junk food, che ci risparmia la scelta, la fatica di cucinare e sappiamo che sarà buonissimo. Quella vaschetta di gelato, o quel pacchetto di patatine, magari mangiato sul divano davanti alla nostra serie tv preferita ha l’effetto di far dimenticare tutti i dispiaceri.
Del resto, che serie tv e cibo avessero qualcosa in comune lo sosteniamo da un po’.
Dal comfort food alle comfort series
Negli ultimi tempi mi sono reso conto di aver trovato uno stratagemma per evitare di perdere troppo tempo per cercare cosa guardare su Netflix, soprattutto nei ritagli di tempo: trovare una serie comfort.
Ma che cos’è esattamente? Questa è una serie tv, spesso sitcom, che deve avere una serie di caratteristiche per renderla un sostituto ideale quando si è indecisi sullo show da guardare.
Innanzitutto ogni puntata ha una durata di massimo 30 minuti. Lo show deve avere almeno cinque stagioni, o mediamente una cinquantina di puntate. La trama è meglio che sia autoconclusiva, lo sviluppo orizzontale deve essere quasi nullo e perdere una puntata non deve pregiudicare la comprensione della serie stessa.

La pizza è il comfort food più famoso e apprezzato del mondo! (Credits: PublicDomainPictures – Pixabay)
Dovrebbe essere ovvio quindi che non parliamo di prodotti di punta, ma più di un prodotto veramente mordi e fuggi che sia al contempo un riempitivo, ma anche un momento di serenità, che possa magari spazzare via i pensieri negativi di una lunga e stressante giornata.
Ne avevamo già parlato nell’introduzione di questo articolo in merito ai grandi classici delle serie anni Ottanta come Macgyver o Supercar. In quegli anni tutti gli show avevano questa caratteristiche, proprio per il tipo di prodotto che veniva richiesto dal pubblico, prima che cambiasse tutto.
Ma oggi ci sono dei prodotti comparabili a queste serie tv ormai datate?
Cosa guardare su Netflix: la nostra selezione di comfort series
Assolutamente sì. Una delle mie preferite è assolutamente The Big Bang Theory. So già che molti storceranno il naso perché è stata una serie importante. Ma proprio per questo che è una serie che si fa rivedere ben volentieri. E alla seconda, o addirittura terza volta, possiamo serenamente usarla come un piacevole svago, senza impegno.
Allo stesso modo sono valide alternative la serie cult sbarcata di recente, ma sempre attuale, The Office. Il famosissimo mockumentary vi farà sembrare di essere in ufficio anche lavorando da remoto e non vi farà mancare di certo quel collega antipatico e saccente con cui malvolentieri condividete la scrivania.

Maledetta indecisione! Cosa guardiamo stasera in tv? (Credits: Tumisu – Pixabay)
Invece se avete voglia di un po’ di azione posso consigliare la serie Swat. Un classico delle serie tv a tema poliziesco che non ha nulla di eccelso nella sua trama e nei suoi episodi, ma che con le sue cinque stagioni riuscirà di certo a non farvi perdere troppo tempo nel decidere quando vorrete guardare qualcosa di leggero.
Fateci sapere nei commenti quali sono le vostre serie di conforto e quali secondo voi non devono assolutamente mancare in questa lista. Buona visione!
+ Non ci sono commenti
Aggiungi