
The Batman – Cresce l’attesa per la versione di Robert Pattinson dell’Uomo pipistrello
Otto anni. Questo è il lasso di tempo che è trascorso dall’ultimo film di Batman. Fra pochi giorni però, torneremo a Gotham City per un nuovo attesissimo capitolo intitolato semplicemente The Batman. A raccogliere l’eredità di Christopher Nolan sarà il regista Matt Reeves (Cloverfield, Il pianeta delle scimmie), intenzionato a dare vita ad un nuovo Batverso.
A interpretare il Cavaliere Oscuro in questa nuova avventura sarà Robert Pattinson, che torna al cinema dopo Tenet. L’uscita originaria del film era prevista per l’autunno del 2021, ma a causa della pandemia The Batman ha slittato la sua uscita varie volte.
Ma adesso niente più rinvii.
The Batman: tutto quello che c’è da sapere sul film di Matt Reeves
Basandoci sulla sinossi del film, possiamo dedurre che il The Batman con Robert Pattinson sarà un thriller dai toni noir dove l’Uomo pipistrello indagherà (nel corso di un intero anno) un mistero che ha sconvolto tutta Gotham City. Il regista ha dichiarato che, anche se la storia non racconterà le origini di Batman, ripercorrerà sicuramente la storia personale di Bruce Wayne.

Catwoman e Batman in una scena del film (Credits: Warner Bros)
Sappiamo che l’antagonista in The Batman sarà l’Enigmista, interpretato da Paul Dano, ma gli ultimi rumor danno per certa anche la presenza del Joker. A interpretarlo sarà il giovane attore irlandese Barry Keoghan, che abbiamo visto recentemente nei panni di Druig in Eternals. Confermata anche la presenza di Catwoman, incarnata da Zoë Kravitz.
Matt Reeves, tramite il suo profilo Twitter, ci ha regalato anche delle immagini in anteprima della nuova Batmobile. La vettura di Batman, in questo film, ritornare a un modello classico e decisamente più noir. La colonna sonora sarà affidata a un vero fuoriclasse – ovvero Michael Giacchino – e fra i brani presenti troviamo anche una canzone italiana, forse la canzone italiana per eccellenza: Volare (Nel blu dipinto di blu) di Domenico Modugno.
🦇🏎 #TheBatman pic.twitter.com/qJFNprk1ut
— Matt Reeves (@mattreevesLA) March 4, 2020
Un capitolo della saga più introspettivo
Adesso la domanda sorge spontanea: perché tutto questo hype (“entusiasmo”, per i boomer) attorno a questo nuovo film? Batman sicuramente è l’eroe più amato della Dc e in questa sua nuova versione vedremo finalmente esplorato il lato detective, cosa che nelle storie precedenti è sempre messa in secondo piano.
Quindi Robert Pattinson interpreterà un Batman investigatore, oscuro, tormentato e introspettivo, seguendo un po’ il filone aperto dal film Joker di Todd Philipps. Matt Reeves ha dichiarato a IndieWire che il film sarà “una battaglia per la sua anima” e di essersi ispirato a Kurt Cobain, leader dei Nirvana, per creare un’atmosfera cupa, di mistero come una sorta di “un’ombra di se stesso”. Nella stessa intervista poi ha citato anche altre fonti d’ispirazione: Taxi Driver, The French Connection e Chinatown.

Batman interpretato da Robert Pattinson (Credits: Warner Bros)
È importante anche sottolineare l’aspetto prettamente tecnologico. The Batman sarà il primo film della serie a essere girato completamente in Imax, tecnologia che ormai è diventata un elemento quasi necessario per tutti i grandi blockbuster degli ultimi anni. In realtà era stato proprio Christopher Nolan a usare questo formato nell’ultimo capitolo della sua trilogia (intitolato The Dark Knight Rises, in italiano Il cavaliere oscuro – Il ritorno), usandolo però solamente in alcune scene.
Il nuovo Batman è Robert Pattinson
La scelta di casting anche è vincente. Robert Pattinson è nel panorama attuale uno degli attori più talentosi capace di passare da grandi produzioni come Tenet a film più intimi come High Life della regista francese Claire Denis, fino ad arrivare a Good Time dei fratelli Safdie e The Lighthouse del visionario Robert Eggers.
La pressione intorno a questo ruolo è stata comunque alta, tanto che l’attore ha dichiarato che nel caso in cui The Batman fallisse sarebbe pronto a lasciare la sua carriera d’attore e dedicarsi al porno (“d’autore”, ha tenuto a specificare). Per scoprirlo, non resta che attendere il 3 marzo, data di uscita del film.

Robert Pattinson interpreta Bruce Wayne/Batman (Credits: Warner Bros)
Con questo ruolo, Pattinson si stacca definitivamente da quel ruolo che l’ha consacrato e allo stesso tempo intrappolato, ovvero il vampiro Edward Cullen nella saga di Twilight. Personalmente credo che l’attore abbia fatto un grande lavoro per cercare di non rimanere imbottigliato nel cliché vampiro-belloccio e che Batman sia proprio l’apice di questa evoluzione. Quello di Pattinson è il percorso di un attore consapevole del proprio talento e che si nasconde, uscendo allo scoperto solo quando necessario, lasciandoci tutti incantati.
+ Non ci sono commenti
Aggiungi