Noi – Al via le riprese del remake italiano della serie tv This is us


Dopo Tutto può succedere – remake italiano di Parenthood – un’altra famosissima famiglia americana si trasferisce nel Belpaese: si tratta di quella protagonista di This is us, serie che in Italia sarà trasformata nella serie tv Noi.

Inevitabile che un brivido ci attraversi la schiena al solo pensiero: This is us era una di quei piccoli gioielli di serie che raramente sbaglia un colpo e che ti lascia in un costante senso di abbandono, disperazione, amore e bisogno di abbracciare le persone che ami.

Non che sia scontato che il remake di una serie famosa non possa competere – pensiamo a Shameless o a The office, che sono credibili sia nel vecchio sia nel nuovo continente – ma il rischio è molto alto. A maggior ragione sul panorama italiano, che raramente ha il coraggio di affrontare tematiche complesse e a inserirle all’interno di una fiction.

Eppure quella raccontata in This is us è sicuramente una storia universale che ben si integra in quasi ogni contesto nazionale. E l’Italia avrebbe davvero molto bisogno di portare al grande pubblico determinate tematiche.

This is us – Di cosa si tratta?

Ideata Dan Fogelman (Cars, Rapulzel, Crazy Stupid Love) e distribuita nel 2016 da Nbc, This is us è un dramma familiare con un cast corale che racconta la vita di una famiglia su più livelli temporali.

Vi sentite confusi? Non preoccupatevi, perché non c’è nulla di confuso in This is us, se non la vita stessa. In realtà la trama di base è piuttosto semplice. Jack (Milo Ventimiglia, Heroes, Una mamma per amica) e Rebecca (Mandy Moore, I passi dell’amore) sono una giovane coppia che aspetta tre gemelli.

Quando uno dei tre muore durante il parto, i due decidono di adottare un bambino appena nato che è stato abbandonato all’ospedale lo stesso giorno in cui sono nati i loro figli.

locandina this is us

(Credits: Nbc)

La singolarità di questa serie tv è proprio il fatto che non si limita a mostrarci un istante preciso nel tempo. Possiamo seguire i giovani Jack e Rebecca quando si conoscono e si innamorano, i due neogenitori, i loro figli bambini e poi adolescenti. E infine il presente, dove i tre ragazzi sono ormai adulti e Rebecca appare senza Jack. Cosa è successo?

(Spoiler: per scoprirlo nel dettaglio dovete aspettare la 2×14, perciò mettetevi comodi).

Ogni puntata si snoda su due linee temporali differenti ma intersecate tra loro da un filo logico, come a dimostrazione che è il passato a creare il nostro presente e a modificare il nostro futuro.

Vincitrice di un People’s choice award nel 2017 come miglior serie drammatica, ha conquistato negli anni un Golden globe, due Emmy e tre Screen actors guild award. Attualmente sta uscendo la quinta stagione (iniziata e poi interrotta a causa del Covid-19) ed è già stata rinnovata per la sesta e ultima stagione.

Noi, il remake italiano – Cosa ci aspettiamo da questa serie tv?

Sappiamo ancora molto poco della serie tv Noi.

Prodotta da Cattleya e diretta da Luca Ribuoli (L’allieva, La mafia uccide solo d’estate), dovrebbe arrivare su Rai Uno nel 2022. Il fatto che dietro ci sia una casa di produzione come Cattleya ci fa ben sperare. Ricordiamo che è la stessa di Gomorra, Suburra – La serie e Zero zero zero: tre delle serie tv più amate degli ultimi anni. Certo, ha prodotto anche Tre metri sopra al cielo, Mister felicità e Avmv – Addio fottuti musi verdi ma non possiamo mica guardare il pelo nell’uovo, giusto?

Gli episodi dureranno 50 minuti l’uno e andranno in onda su Rai Uno in sei prime serate.

Le riprese, iniziate a metà febbraio, saranno girate tra Torino, Milano, Roma e Napoli e i giovani Jack e Rebecca – nella versione italiana, Pietro e Rebecca – cresceranno negli anni Settanta. Pietro e Rebecca vivranno inizialmente a Torino, capitale industriale di quel decennio. In quali anni vedremo le altre tre è ancora un mistero, ma sarà interessante scoprirlo.

Sappiamo inoltre che la storia raccontata nella serie tv Noi dovrebbe rimanere molto simile – se non invariata – a quella originale. Pietro e Rebecca avranno tre figli, di cui uno adottato. A giudicare dal cast torneranno anche le tematiche sulla fragilità della figlia, legate al suo peso. A questo punto supponiamo che anche il terzo gemello resti nel suo ruolo di Peter Pan che deve imparare a crescere.

Cast a confronto tra this is us e la serie tv noi

Cast a confronto: Sterling K. Brown, Chrissy Metz, Justin Hartley (This is us) VS Livio Kone, Claudia Marsicano e Dario Aita (Noi) (Credits: Nbc, Indiana production, Cinecittà Luce, Rai 1)

Torna infine, e ci piace pensare che non sia una casualità, il gioco delle iniziali. Kevin e Kate diventano Claudio e Caterina, mentre Randall si trasforma in Daniele.

Il cast della serie tv Noi

Non c’è dubbio che il cast sia stato scelto con molta cura. Al tempo stesso è anche indubbio che Luca Ribuoli ci abbia messo del suo. Il regista torna infatti a lavorare con due degli attori de L’allieva: Lino Guanciale sarà Pietro, mentre Dario Aita sarà Claudio.

 Milo Ventimiglia e Lino Guanciale sono Jack/Pietro, il protagonosta di This is us e Noi

Cast a confronto: Milo Ventimiglia (This is us) e Lino Guanciale (Noi) (Credits: Nbc, Rai 1)

La bellissima e talentuosa Rebecca avrà il volto di Aurora Ruffino (Braccialetti rossi), dopo che Serena Rossi (tra le altre cose, voce di Anna nei Frozen) ha rifiutato il ruolo.

Mandy Moore e Aurora Ruffino sono Rebecca, la protagonista di This is us e Noi

Cast a confronto: Mandy Moore (This is us) VS Aurora Ruffino (Noi) (Credits: Nbc, Rai)

Accanto a Dario Aita ci saranno Livio Kone e Claudia Marsicano, che raccoglieranno il testimone di Sterling K. Brown e Chrissy Metz.

Riuscirà il remake italiano di This is us a conquistarci? Non ci resta che aspettare il 2022 per scoprire se la serie tv Noi sarà all’altezza dell’originale!

E speriamo che le puntate mancanti della quinta stagione di This is us arrivino prima di allora.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi