Iniziate le riprese del remake di IT
Quale è la cosa che vi fa più paura al mondo?
Vediamo se riesco a indovinare. Oggi forse potreste rispondere la morte, il terrorismo, la guerra. Ma se scavate a fondo non è improbabile che riusciate a ricordare un tempo in cui le vostre paure peggiori erano quasi sicuramente incluse tra ragni, uomini neri, mostri sotto al letto e, sì, perché no, anche le bambole di porcellana e i pagliacci.
Perché avere paura di due cose che dovrebbero suscitare, soprattutto nei bambini, sentimenti allegri e positivi come bambole e pagliacci?
Semplice! Perché se la vostra infanzia è stata a cavallo tra gli anni ’80 e gli anni ’90 quasi certamente non siete riusciti a scampare alla visione di film come “La bambola assassina” e, ancora più inquietante, “IT” perciò sapete benissimo che non tutto è ciò che sembra.
E se pensate che oggi sia diverso, perché rivedere quei film sarebbe sicuramente meno pauroso per i bambini moderni che non si lascerebbero spaventare dagli effetti speciali anni ’80 rassegnatevi. Non solo rivedere IT oggi (o Shining, per citare un altro film che effetti speciali o no riesce a lasciarti i brividi addosso) farebbe probabilmente paura come allora, ma nemmeno il film tratto dal capolavoro di Stephen King è scampato alla moda attuale del remake.
Sono infatti, finalmente, iniziate le riprese del nuovo remake di IT, dopo un lunghissimo percorso pieno di incertezze e stravolgimenti a partire dal regista (lo scorso anno Andrés Muschietti aveva sostituito Cary Fukunaga, che aveva abbandonato il progetto per divergenze creative).
Il remake di IT, che come la miniserie originale diretta da Tommy Lee Wallace sarà diviso in due parti, la prima delle quali uscirà al cinema l’8 settembre 2017, seguirà le vicende dei protagonisti prima durante la loro infanzia e, nella seconda parte, il loro ritorno a casa per chiudere definitivamente il cerchio.
Il giovane Bill Skarsgård, già affezionato al genere horror con la serie tv Hemlock Grove, vestirà i panni di Pennywise, ruolo che nel 1990 fu di Tim Curry (fa impressione pensare che Skarsgård abbia circa la metà degli anni che aveva Curry quando ha interpretato lo stesso ruolo) e che sarebbe dovuto essere di Will Poulter che ha dovuto rinunciare al progetto per concomitanza di impegni dopo il lungo rinvio della produzione a seguito dell’abbandono di Fukunaga.
Il resto del cast, della prima parte del remake di IT sarà invece composto da Jaeden Lieberher (Bill Denbrough, leader del club dei perdenti), Finn Wolfhard (Richie Tozier), Sophia Lillis (Beverly Marsh), Jack Dylan Grazer (Stan Uris), Wyatt Oleff (Eddie Kaspbrak), Chosen Jacobs (Mike Hanlon) e Jeremy Ray Taylor (Ben Hanscom).
La storia della prima parte del remake di IT andrà a coprire l’infanzia dei protagonisti, la scoperta di IT e il primo scontro tra i ragazzi e il mostro cannibale che si nasconde dietro i panni di Pennywise. Il produttore, Roy Lee ha spiegato “In un certo senso è molto vicino al materiale originario, ma molto diverso se lo si guarda in modo letterale…Cominceremo e costruire il film dal punto di vista dei ragazzi, per poi sviluppare un altro film dal punto di vista degli adulti”. Nella storia originale, infatti, il punto di vista è continuamente alternato tra passato e presente, infanzia e maturità. Roy Lee conferma anche che il film sarà R-Rated.
Una curiosità. Sarà la seconda volta, negli ultimi anni, che abbiamo la possibilità di vedere Derry, immaginaria cittadina del Maine dove si è nascosto il finto clown Pennywise. Oltre al remake di IT, infatti, anche il protagonista di 22.11.63 ha deciso di fare un salto nella “ridente” cittadina di Derry, in una breve avventura che si svolge poco dopo il primo scontro del club dei perdenti con Pennywise. E piccola chicca per chi ama non solo vedere rappresentate le parole sul piccolo o grande schermo ma anche godersele in bianco e nero su pagine che profumano d’inchiostro, il protagonista di 22.11.63, George Amberson, farà un’incontro piacevole con una coppia di ragazzini che cercando di imparare a ballare, che altri non sono che Bevy Marsh e Richie Tozier.
Cosa ne pensate? Bill Skarsgård riuscirà ad essere all’altezza di Tim Curry? Ma soprattutto, andrete a vederlo oppure avete troppa paura?
Vi lasciamo con una delle scene cult della miniserie originale, in attesa di vedere cosa realizzeranno in questo remake di IT.
Ottimo articolo