Mozart in the Jungle


Mozart-in-the-jungle“La musica classica è in costante perdita da più di cinquecento anni.”

Diciamocelo, la musica classica non va molto di moda. Questo però non ha spaventato i produttori della Amazon Studios a scommettere su una serie TV focalizzata sul dietro le quinte di un’importante orchestra sinfonica della Grande Mela. Un dietro le quinte molto più intrigante di quanto si potrebbe pensare.

La New York Symphony sta vivendo un epocale cambio di guardia: il direttore d’orchestra Thomas Pembridge (Malcom McDowell – “Arancia Meccanica”), un po’ tradizionalista e un po’ avanti con gli anni, viene sostituito da giovane, affascinante e talentuoso Rodrigo De Souza. Il tentativo è quello di attirare nuovi spettatori e nuovi sponsor per far fronte alla crisi economica che ha colpito l’orchestra.

Mozart-in-the-Jungle-06-Lola-KirkeRodrigo, personaggio liberamente ispirato a Gustavo Dudamel – artista venezuelano che oggi dirige la Los Angeles Philarmonic – e interpretato da Gael García Bernal (“I diari della motocicletta”, “La Mala Educaciòn”, “Y tu mamá también”), è una boccata di aria fresca, un eclettico e geniale sciamano con la bacchetta in mano. Rompe gli schemi, incuriosisce, stupisce e sconvolge. Con la sua passione e la sua follia cerca di contagiare i musicisti della sua orchestra che sembrano di aver perso già da tempo il vero amore per la propria arte. Difficilmente scende a compromessi e con nonchalance ignora le critiche nei suoi confronti.

Al fianco del maestro troviamo la sua assistente – l’ambiziosa e ingenua oboista Hailey Rutledge (Lola Kirke). Il sogno della ragazza è quello di suonare nella New York Symphony. Dopo aver impressionato Rodrigo durante i provini, i suoi primi passi nell’orchestra si rivelano un disastro e in un battito di ciglia perde l’opportunità per cui ha lavorato una vita intera. Il direttore, però, decide di aiutare questo promettente, ma ancora immaturo, talento a sbocciare, diventando non solo il suo datore di lavoro, ma soprattutto mentore.

Mozart-In-The-Jungle-PiloteLa serie, scritta da Roman Coppola (da “Quei” Coppola), il suo cugino – Jason Schwartzman e Alex Timbers e diretta da Paul Weitz (“American Pie”, “About a Boy”, “In Good Company”, “Being Flynn”), si ispira al libro dell’oboista Blair Tindall intitolato “Mozart in the Jungle: Sex, Drugs, and Classical Music” in cui racconta la sua carriera professionale tra la New York Philarmonic, Broadway e altri complessi musicali di alto profilo.

L’impietosa competitività e l’elegante armonia, gli innumerevoli sacrifici e i tanto attesi successi, il sogno di una vita e le inevitabili delusioni, la travolgente passione e tutta una scala di più svariate emozioni. L’umano che si incontra con il divino al ritmo delle note dei più grandi compositori della storia. Siamo davvero sicuri che la musica classica sia morta?

+ Non ci sono commenti

Aggiungi