Musica
CategoriaHoliday Destination di Nadine Shah
Holiday Destination di Nadine Shah ha un titolo che potrebbe rievocare qualche becera opera dei fratelli Vanzina, ma mai siamo stati così ..
I pesi sul cuore e la musica: riflessione personale sulla morte di Chester Bennigton
I’m holding on, why is everything so heavy?
I’m holding on, to so much more than i can carry
Heavy, Linkin Park
La mia prima reazione ..
Stevie ray Vaughan: il re del Texas-Blues
Sono passati quasi 26 anni dalla prematura scomparsa di questo straordinario artista. Un tocco ed una personalità fuori dal comune. Stevie Ray Vaughan è ancora oggi uno dei chitarristi contemporanei più influenti nel blues e nel rock.
Richie Kotzen: un artista eclettico
Richie Kotzen è senza dubbio uno dei chitarristi moderni più completi e versatili. Nel suo stile musicale, la tecnica ed il sentimento si ..
Duane Allman: gli albori del “Rock del Sud”
Alla fine di quest’anno vi propongo un articolo alquanto “nostalgico”. Qui di seguito recensirò un artista che, seppur nella sua bevissima..
Dan Auerbach: fra Bluegrass e Psichedelia
Ben ritrovati cari lettori. Oggi nelle pagine di Discorsivo, parliamo di Dan Auerbach, ovvero il chitarrista, cantante ed autore (nonché f..
Chitarristi Italiani: le sei corde del Bel Paese
Bentornati cari lettori. Nel numero di questo mese ho deciso di non parlare di musicisti della scena internazionale, bensì di tutto ciò ch..
David Gilmour: i suoni dallo spazio
David Gilmour. Basta questo nome per descrivere uno dei più grandi e innovativi chitarristi del nostro tempo e uno dei membri storici dei ..
Billy Gibbons: La chitarra (e la barba) più rude del Texas
Il personaggio di cui parleremo oggi ha a che fare con il rock duro targato Texas. Classe 1949, Barba lunga e incolta, occhiali da sole e ..
Quando il Soul e l’R&B si fondono con il Blues: Robert Cray
Bentornati cari lettori di Discorsivo. Dopo l’articolo sul grande BB King torniamo a parlare di Blues, e questa volta prendiamo in conside..