Attualità
CategoriaBambini, anti-immigrazione negli USA e mondiali in Russia
I bambini sono il futuro di un paese e costituiscono la generazione a cui generalmente si affidano tutte le speranze del presente. Sono di..
Italian constitutional “crisis”? Keep calm and carry on!
European markets and politicians have reacted allergically to Italy’s difficulty of forming a new government. Their worries are overblown ..
Soumaila Sacko e le nuove frontiere per i diritti dei lavoratori
Le ultime notizie sulle indagini parlano di omicidio per il furto di materiali da una fabbrica abbandonata. Ma Soumaila Sacko era anche un..
Comunità LGBT, aborto e migranti: le realtà negate e le lotte del ministro Lorenzo Fontana
“Chi difende la normalità oggi è un eroe!” Queste le parole pronunciate lo scorso febbraio da Lorenzo Fontana, ministro della Famiglia e l..
Privacy: maggiore tutela per i cittadini, sanzioni più salate per le aziende
Voluto dalla Commissione europea per proteggere i nostri dati sensibili, il Gdpr consta di 99 articoli e il suo scopo – molto brevemente – è quello di introdurre maggiori tutele in materia di privacy per i consumatori; tutto ciò a discapito delle aziende per le quali crescono le responsabilità.
Notizie in pillole sul mondo anglofono ed ispanofono
Vi presentiamo qua alcune notizie in pillole sul mondo anglofono ed ispanofono, che questa settimana hanno fatto parlare di sé e che presu..
Minacce alla libertà di stampa, un problema di tutti
Il 3 maggio di ogni anno l’Unesco celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa. Un momento di riflessione utile a capire quanto qu..
La Marcia del Ritorno in memoria della Nakba per il diritto alla terra
Settant’anni: tanti sono gli anni trascorsi da quella che il popolo palestinese identifica come la Nakba (catastrofe), il grande esodo di ..
Accordi e disaccordi sul nucleare: Corea del Nord e Iran alle strette
Il disarmo nucleare a livello internazionale è un obiettivo auspicato da molti paesi, da decenni, almeno a parole, per evitare una situazi..
Aborto: libertà individuale e obiezione 40 anni dopo l’approvazione della 194
Ha sollevato non poche polemiche il maxi manifesto anti aborto dell’associazione ProVita, apparso il 5 aprile scorso sulla facciata di un ..