Attualità
CategoriaLasciamo perdere Schettino
Sono bastate poche ore per capire che il dramma del naufragio della Concordia si sarebbe trasformato nella storia dello scellerato comanda..
Il giornalista
Non pretenderei mai di stare simpatico a qualcuno che ha letto un mio pezzo. Il mio mestiere è un duro mestiere, è un mestiere impegnato e..
Lavoro: scegliere o accontentarsi?
Questo il titolo del prossimo appuntamento di Palaperitivamente, che si terrà domani sera, venerdì 20 gennaio, al centro giovani di Savign..
La mafia in Romagna: l’operazione Criminal Minds
La notizia è di oggi, ma già da qualche tempo gli addetti ai lavori sapevano che qualcosa bolliva in pentola. Eppure in pochi si aspettava..
Il voto omertoso
La Camera dei deputati ha respinto la richiesta d’arresto per il coordinatore regionale del Pdl campano Nicola Cosentino, accusato di coll..
Due notizie per cominciare
Il 2012 è appena iniziato e in questo momento più che mai c’è bisogno di buoni auspici per il futuro. Ecco perché voglio inaugurare il mio..
Elogio della tecnocrazia
«Oggi ci piacciono i termini ad effetto, ma è solo una nostra deformazione professionale – non incolpateci! C’è pur sempre libertà di paro..
I giovani nella crisi economica: quali prospettive?
Leonardo Nini studia economia a Milano ed è uno degli organizzatori di Palaperitivamente – l’aperitivo culturale che si svolge l’ultimo ve..
L’editto bulgaro non esiste, si vede che era destino!
Pochi giorni fa ho pubblicato un post sull’uscita dalla tv di Santoro e la sua iniziativa sul web per cui chiede 10 euro agli italiani.
Og..