Il diamante “Melita” è lo scatto che “tambureggia”
Recalcati, studioso d’estetica, riporta la “leggenda” per cui anni fa “un artista italiano, maestro dell’Informale”, insegnando all’Accade..
Any glamour you like
Per Kandinsky, il colore può influenzare direttamente l’anima, vedendolo senza che… sentiamo di vederlo, con gli occhi. Esso si percepirà ..
La “bea” Cerere
Per Hegel, l’arte diventa la “presentazione” sensibile dell’Idea. Nell’assolutezza del razionalismo, ogni riflessione estetica consente ch..
Il sogno come “cordone ombelicale” del bello
Per il filosofo Bachelard, di notte il sogno non ci appartiene. Quello “rapisce” il nostro essere. Il sogno non può mai narrarsi. I suoi p..
Impiccala sul più bello!
L’artista Duchamp abbozzò un’installazione dada raffigurante una possibile sposa scheletro. Lei avrebbe avuto in se stessa un serbatoio di..
Tutti si bevono lo “I love you”
In questa fotografia, noi immaginiamo che il getto del liquido (dal calice) concorra in qualche modo a “scrivere” sulla parete. Tuttavia, ..
Rimuginare col pensiero e “carburare” con l’inconscio
Il filosofo Deleuze ha ricostruito la psicanalisi della macchina desiderante. Ciò che mettiamo in moto pare realizzarsi materialmente nel ..
Sedurre comunicando il “timpano” degli occhi – We seduce communicating a “tympanum” of the eyes
In anatomia, noi conosciamo l’ossicino del martello. Esso è applicato alla superficie interna del timpano, smorzando i suoni troppo forti ..
L’evoluzione e la sua bellezza gocciolante
Per il filosofo Robinet, i fossili sarebbero i “brandelli” della vita, in quanto ne abbozzeranno gli organi. Ovviamente, l’uomo comparirà al culmine della loro evoluzione. Per il filosofo Bachelard, dovremmo percepire gli organi interni (come il cuore, il fegato, i polmoni ecc…) a mo’ di gusci.
La posa e la sua rilevanza in Venere
Al filosofo Bachelard piace un’incisione di Flocon, dove si raffigura il “ratto” d’una donna. Lì, le corde stringenti il corpo si vedono m..