I social network fanno male alla salute? L’antidoto è la natura
I social network fanno male alla salute? Usare Facebook può renderci infelici e insoddisfatti di noi stessi? Uno studio pubblicato sull’Am..
La relazione della Direzione nazionale antimafia: il crimine organizzato visto da vicino
Quasi tutti i giorni siamo raggiunti da notizie di indagini, arresti e processi legati alla criminalità organizzata. Spesso è difficile fa..
Digital journalism, una frontiera ancora da esplorare
Si fa presto a dire digital journalism, come se fosse una questione assodata, un dato di fatto. E invece i punti interrogativi sul futuro ..
Nuova sentenza per piazza della Loggia: la strage di Brescia ha due colpevoli
Da pochi giorni c’è una nuova sentenza per piazza della Loggia. 43 anni dopo, la Cassazione ha confermato in via definitiva l’ergastolo a ..
Ridurre il debito pubblico: perché farlo e come riuscirci
Ridurre il debito pubblico, almeno a parole, è l’obiettivo di ogni governo. Perché «ce lo chiede l’Europa», «è un freno allo sviluppo del ..
Carestia in Africa, una tragedia prevedibile
Ci vuole fantasia per definire “emergenza” la carestia in Africa. Somalia, Nigeria, Sud Sudan e Yemen, infatti, stanno sperimentando una t..
Il velo, i media e il dialogo che non c’è
La notizia è di pochi giorni fa: a Bologna una ragazza di origini bengalesi viene sottratta alla custodia dei genitori, che l’avrebbero ra..
Bufale e fake news: come difendersi dalla post verità
Bufale e fake news, post verità: ne sentiamo parlare tutti i giorni. Ma siamo certi di aver capito come funziona il meccanismo? Con questo..
Accordo con la Libia e decreto sicurezza: nuove barriere contro le migrazioni
Qualcosa si è mosso a fine 2016, con la circolare del capo della polizia Gabrielli che invitava a un inasprimento nelle procedure di rimpa..
Lavorare meno per combattere la disoccupazione e vivere meglio
Illustration by Mark Matcho / Fortune
C’è una contraddizione evidente nel mondo di oggi: da una parte i tanti disoccupati, dall’altra ch..