Primo maggio – I nostri consigli di viaggio dal “Best of” di Dislocati


Ogni anno la stessa storia: che fare per il Primo maggio? Quest’anno – complice il calendario – si riduce tutto a un normale weekend. Ma possiamo comunque organizzare qualcosa.

Abbiamo deciso di riaprire gli archivi di Dislocati e di selezionare una serie di attività che sono ideali per questo fine settimana dal sapore primaverile. Sarà anche un modo di ripercorrere insieme il nostro viaggio fino a qui.

Il Primo maggio in una capitale europea

Anche se non ci sono ponti quest’anno, volete passare comunque un weekend lungo fuori casa e vi siete presi un paio di giorni di ferie. Ottima idea: perchè non sfruttarli per visitare un po’ la cara vecchia Europa?

Le possibilità sono tantissime: Amburgo, ad esempio! Una delle città tedesche più vivaci: musica, cultura, storia. Qua potete spaziare da bellissimi musei al quartiere a luci rosse oppure andare in spiaggia senza essere sul mare: come? Scopritelo nell’articolo.

Una vista della Speicherstadt di Amburgo (Credits: Pixabay)

Dopo due anni di stop torna la festa della birra a Stoccarda! Fino all’8 maggio viene ospitata la festa di primavera sulle sponde del fiume Neckar. Più tranquilla dell’Oktoberfest, ma sempre con birra a volontà.

Infine abbiamo recuperato un articolo del nostro Luca Rasponi sulla magia e ineffabilità del Portogallo. In tre ore di aereo sarete in un Paese dove splende sempre il sole e i colori sono più vividi. Da provare.

primo maggio - uno dei fari tipici presenti sulle coste del Portogallo

In Portogallo non é raro trovare delle viste mozzafiato come questa (Credits: Pixabay)

Gita fuoriporta nel Belpaese: sempre una valida alternativa

I nostri genitori ce lo ripetono sempre: l’Italia è tutta bella. Come dar loro torto? Il nostro Paese ha veramente così tanto da offrire che non basterebbe una vita a vederlo tutto. La classica gita fuori porta è sempre un’ottima alternativa.

Ad esempio sul Lago di Garda! Adatto a chi vuole darsi al trekking, fare l’esploratore urbano o semplicemente rilassarsi sulle sponde del lago con un aperitivo in mano.

Uno scorcio di Malcesine, sul lago di Garda (Credits: Pixabay)

Oppure si potrebbe optare per una delle nostre bellissime città d’arte, coniugando cibo e cultura. Ferrara ad esempio è il posto perfetto per unire queste due cose. C’è sempre una mostra che vi aspetta in uno dei tanti musei e delle tante gallerie della città, così come la selezione di osterie con vino e piatti tipici ristorerà il vostro appetito dopo aver girovagato in lungo e in largo per la città.

Non posso infine non portare l’acqua al mio mulino parlandovi della mia città natale: Rimini. Negli ultimi anno l’Amministrazione comunale ha investito molto sulla cultura. Il giardino delle sculture del museo PArt è una chicca da scoprire insieme all’apertura del Museo di Fellini che è riuscito a far parlare di sé anche dalle colonne di Arttribune. Non solo mare quindi, ma nel caso in cui vogliate prepararvi all’estate la spiaggia è sempre lì che vi aspetta.

primo maggio - il castello di piazza Malatesta a Rimini

Tutta la zona attorno al castello di Rimini in piazza Malatesta é stata di recente oggetto di riqualificazione (Credits: Pixabay)

E voi come trascorrerete questo primo weekend di maggio? Fatecelo sapere nei commenti.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi