Spidey Parker – Il drink estivo dedicato a Spider-man


Il personaggio di Spidey (Spider-man, se avete meno confidenza con l’amichevole Uomo ragno di quartiere) è uno dei fumetti più amati in assoluto e, probabilmente, il più amato dai ragazzini.

In una vecchia intervista Stan Lee raccontò che l’ispirazione per Spider-man gli venne osservando una mosca camminare sul muro. Pensò a un ragazzino in grado di arrampicarsi ovunque. Quando Jack Kirby propose a Stan Lee una versione di Peter Parker molto muscolosa Lee capì che non era quello che cercava così si rivolse a Steve Ditko e nacque il supereroe che conosciamo e amiamo.

Giocando su queste caratteristiche e la giovane età, la crew de I maestri del cocktail hanno creato Spidey Parker, il drink estivo dedicato a Spider-man e ispirato dalla sua versione vista ultimamente in Avengers Endgame.

Un drink di bassa gradazione adatto ai giovani, che si richiama anche alla tradizione della mosca nell’anice, il chicco di caffè.

Il tutto al sapore di Mistrà realizzato dalla romana Pallini – perfetto come digestivo, ma anche, come in questo caso, ingrediente ideale per la miscelazione nei cocktail.

Un prodotto al 100 per cento naturale, senza zucchero, derivato da tre distillazioni e con sette tipi di anice differenti, tra cui lo stellato, il verde e, in più, a impreziosirlo, il finocchio.

Ingredienti per il drink Spidey Parker

40 ml di Mistrà Pallini
20 ml di succo di lime
Fill di Gosling’s Ginger Beer

Bicchiere: Tumbler alto (meglio se squadrato)
Garnish: chicco di caffè

Preparazione

Versare direttamente nel bicchiere il succo di lime e il mistrà, riempire di ghiaccio fino all’orlo e versare la Gosling’s Ginger Beer. Mescolare con un cucchiaino da bar e servire.

Quando rivedremo Spidey Parker al cinema?

L’ultima notizia è che il nostro eroe, nella sua incarnazione con le fattezze di Tom Holland e la tecnologia Stark, dovrebbe tornare nelle sale nel Dicembre 2021. Dovrebbe, perché non è detto che non ci siano ulteriori slittamenti a causa del Covid-19.

Le riprese sono iniziate e pare sia trapelato anche il titolo del terzo episodio della saga, anche questo con la parola home nel sottotitolo dopo Homecoming e Far from home. Dovrebbe chiamarsi Spider-man: Homesick, che si può tradurre con nostalgia di casa. Troveremo quindi un Peter Parker fuggitivo? Dopo il finale a sorpresa dell’ultimo film, potrebbe anche essere.

Di certo vedremo un’evoluzione di Peter Parker totalmente diversa da quella proposta nelle due saghe precedenti. Chi ha visto il film sa bene quale elemento sicuramente porterà scompiglio nella vita del supereroe.

Ma le voci più interessanti sono quelle relative al probabile antagonista e all’antagonista/alleata che troveremo nella pellicola. Secondo un rumor lanciato da Wctc sembrerebbe che l’antagonista principale di Spider-man: Homesick potrebbe essere Craven il Cacciatore. Nonostante alcuni rumor usciti ultimamente è ancora sconosciuto il nome dell’attore che potrebbe impersonarlo.

Craven il Cacciatore, tuttavia, non sarà l’unico personaggio che darà la caccia al nostro Spidey. Sempre secondo Wctc, Peter verrà inseguito addirittura da Carol “Capitan Marvel” Denvers che, all’oscuro dei reali fatti accaduti riguardo a Mysterio, potrebbe tornare sulla Terra per consegnare Peter alla giustizia.

Un’incomprensione, più che una vera caccia, che potrebbe risolversi con l’alleanza tra i due Avenger contro il vero nemico.

 

+ Non ci sono commenti

Aggiungi