3 gustose ricette con banane mature (e qualche curiosità su questo frutto)
Guardate nel frigo o nel portafrutta e diteci la verità: ci sono delle banane un po’ annerite che vi osservano, vero? Ebbene, oggi vi aiutiamo a risolvere il problema preparando insieme alcune ricette con banane mature!
Lo sappiamo: purtroppo queste cattivone anneriscono troppo in fretta. Ciò accade a causa della capacità delle banane di produrre un gas, chiamato etilene, anche dopo essere state staccate dalla pianta; questo induce il processo di maturazione.
Immaginate i problemi che hanno dovuto affrontare gli esportatori di banane? Ecco spiegato il motivo per cui ancora oggi questo tipo di frutta viene raccolto quando ancora è totalmente acerbo. Anche la conservazione a casa è difficile: infatti, come abbiamo detto prima, chi è che non ha una banana marroncina in casa?
Esistono diversi consigli popolari per preservarne la conservazione: alcuni dicono di dividere le banane tra loro, altri di arrotolare lo stelo all’interno della pellicola trasparente; questi gesti dovrebbero rallentare la maturazione. Chiaramente non ci sono evidenze scientifiche, ma di sicuro ora che li ho scoperti, proverò ad applicarli per vedere se funzionano!
Ricette con banane mature o… curiosità sulle banane?
Vi siete mai chiesti da dove arriva l’espressione Repubblica delle banane? Il termine è stato coniato dallo scrittore statunitense O. Henry in riferimento all’Honduras in Cabbages and Kings del 1904.
Il libro racconta di una repubblica fantastica del centro America la cui economia si basa appunto sulla coltivazione di banane. Questa espressione è entrata col tempo nel linguaggio parlato e oggi si usa di solito per indicare un Paese con grande instabilità politica, sociale ed economica.
Francesco De Gregori e Lucio Dalla nel 1979 pubblicarono un album chiamato Banana Republic; questo è aperto dall’omonima canzone che fa riferimento proprio ad una società esotica e disorganizzata:
Laggiù nel Paese dei tropici
Dove il sole è più sole che qua
Sotto l’ombra degli alberi esotici
E non t’immagini che caldo che fa
Tornando a parlare di frutta, vi pongo una domanda curiosa: dove sono i semi della banana? La risposta giusta è: non ci sono! La banana è infatti un frutto che non ha semi. Se volete scoprirne il motivo, vi consiglio di leggere il nostro articolo su questo argomento.
Se magna? Prepariamo ricette con banane mature
Eccoci alla parte più goduriosa del nostro viaggio culinario: dirigiamoci in cucina!
Oggi vi propongo un paio di ricette facilissime, economiche e sfiziose per far fuori quelle banane marroncine che vi stanno guardando giudicandovi come spreconi.
Gelato con banane e cioccolato
Per preparare il nostro gelato con banane e cioccolato per due porzioni servono i seguenti ingredienti:
- 2 banane mature
- cubetti di latte congelato
- cubetti di cacao o caffè congelato
Il procedimento è veramente semplice: iniziate tagliando le banane a rondelle all’interno di un contenitore che poi chiuderete per riporlo nel freezer.
Successivamente prendete una di quelle forme in dotazione in ogni freezer per creare i cubetti di ghiaccio; riempite metà dei cubetti con latte congelato (se siete intolleranti al lattosio usate pure latte vegetale).
Dopodiché prendete una tazzina da caffè e mescolate all’interno due cucchiaini di cacao – potete scegliere secondo i vostri gusti se amaro o zuccherato – con due dita d’acqua naturale; una volta fatto, riempite i cubetti restanti con il composto.
Volendo potete sostituire cacao e acqua con del caffè, sempre nella stessa dose; una moka da una tazza dovrebbe bastare. Dopo qualche ora tutto sarà ben surgelato e a questo punto potete finalmente iniziare a comporre questa leccornia.
Cosa serve ora? Un frullatore o ancora meglio un tritatutto a lame grandi. Versate tutti i cubetti e tutte le rondelle di banana congelate nel tritatutto e azionatelo.
Gira, gira, gira… ricordatevi di mischiare il composto di tanto in tanto perché risulti più omogeneo e cremoso. Inoltre, se utilizzate un frullatore e notate che le lame non girano, aggiungete un po’ di latte freddo (verrà solo un pochino più liquido).
Attenzione a non frullare troppo, ovviamente non deve surriscaldarsi il vostro strumento altrimenti scioglierà gli ingredienti. A questo punto non resta che versare il nostro gelato cremoso in un bicchierino e guarnirlo come più vi piace.
Occhio solo a non mangiarlo troppo in fretta che poi vi si congela il cervello! (O forse no? Meglio che vi lasci il link anche a questo articolo che vi spiega meglio cosa succede al nostro corpo).
Frappè con banane
Dopo avervi parlato del gelato, ho pensato di lasciarvi un’altra ricetta con banane mature: il frappè.
Vi sembrerà banale, però è una ricetta che da spazio alla fantasia e che permette di declinare i gusti di ognuno. In particolare oggi riprendiamo una proposta di Discorsivo di qualche anno fa, che sono certa vi farà venire l’acquolina in bocca.
Gli ingredienti per una persona sono:
- 1/2 banana
- 3/4 biscotti (Gocciole)
- ½ bicchiere di latte
- 2/3 cucchiai di gelato alla stracciatella
Il procedimento si può ridurre ad un passaggio: mettete tutti gli ingredienti spezzettati nel bicchiere del frullatore e accendetelo. Fidatevi, sarà una goduria!
Mi raccomando, non scoraggiatevi se siete intolleranti al lattosio: scegliete semplicemente gli ingredienti giusti per voi e procedete con la stessa modalità. Io di solito uso il latte di mandorla che è naturalmente dolce, vi consiglio di provare.
Pancake di banane
La seconda ricetta che vi propongo oggi è ancora più easy e può essere, perchè no, anche una veloce merenda per i vostri bimbi. Per fare i pancake di banane per una persona servono:
- 1 uovo
- 1 banana matura
E basta? Sì, davvero. Mischiate i due ingredienti, prendete una padella antiaderente e ungetela leggermente di olio. Una volta che la padella sarà ben calda, dosate il composto con un mestolo e iniziate a fare i pancake.
Io li ho guarniti con granella di nocciole e gocce di cioccolato amaro; vi sconsiglio miele e sciroppi perché la banana matura è già molto dolce, ma come sempre dipende dai vostri gusti.
Et voilà! Le nostre ricette con banane mature sono ultimate, fateci sapere nei commenti se le proverete.
+ Non ci sono commenti
Aggiungi