Europa-Park e il turismo dei parchi divertimento
Per la prima volta nella storia nel 2018 i visitatori di parchi divertimento nel mondo hanno superato il mezzo miliardo secondo il Theme Index Museum Index. Questo significa che circa il 7% della popolazione mondiale ha visitato l’anno scorso un parco divertimento. Se Disneyland la fa da padrone, tra i turisti olandesi, francesi e tedeschi è anche molto rinomato l’Europa-Park.
Europa-Park è il secondo parco divertimenti più visitato in Europa
Inaugurato nel 1975 l’Europa-Park oggi conta più di 5.700.000 visitatori, rendendolo il 21esimo parco divertimenti più visitato al mondo. Una bella fetta di turismo della quale si parla troppo poco.
Il suo nome del parco deriva, oltre che dalla sua collocazione nel cuore del continente vicino alla città tedesca di Friburgo e a pochi chilometri dal confine francese e svizzero, anche dalla sua particolare tematizzazione ispirata agli stati dell’Unione Europea. Infatti è diviso in 18 zone, ognuna rappresentante è un paese dell’unione.
18 aree tematiche curate in ogni minimo dettaglio
Ho visitato il parco questa estate e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Nonostante possa vantare una cultura di parchi divertimento, in particolare quelli romagnoli. Solo la provincia di Rimini ne conta 5 tra i più famosi in Italia (Aquafan, Oltremare, Italia in Miniatura, Fiabilandia) più Mirabilandia in provincia di Ravenna e nella mia infanzia era d’obbligo visitarli tutti almeno una volta all’anno. L’esperienza non mi manca quindi e non pensavo di rimanere sorpreso, invece …
Il punto forte del parco è l’attenzione estrema al dettaglio. Ogni zona del parco offre infatti ristoranti, spettacoli, attrazioni e hotel che in maniera stupefacente ri-creano l’atmosfera del paese rappresentato. In Spagna è un piacere passeggiare tra i vicoli ciottolati, gli spettacoli di flamenco e le tapas fumanti servite nei ristoranti. La stazione della monorotaia in Germania è la riproduzione fedele di una stazione dell’U-Bahn berlinese. Oppure l’ingresso a una attrazione in Grecia è un maestoso tempio in stile dorico.
Se non bastasse, per intrattenere gli ospiti durante le lunghe code che possono verificarsi per accedere alle attrazioni, l’Europa-Park ha deciso di investire tantissimo nelle “zone di attesa“. Corridoi lunghissimi che portano alle montagne russe di legno sono cunicoli di una miniera d’oro, le montagne russe della – scusate la ripetizione – Russia sono in un grosso silos metallico con musica elettronica anni 80 e un’atmosfera vagamente spaziale.
Aperto anche in inverno: Halloween Special
Per non deludere gli ospiti neanche in inverno, l’Europa-Park prevede alcune aperture speciali: la più famosa è quella per Halloween che prevede nel quartiere greco un evento separato chiamato Traumatica, con figuranti e case dell’orrore da percorrere a piedi. Le aperture speciali iniziano proprio in questi giorni.
Perché non farci un salto?
+ Non ci sono commenti
Aggiungi