Google sbarca nel mercato delle gaming con Google Stadia.


Alle scorsa Game Developement Conference durata dal 18 al 22 Marzo 2019, Google ha annunciato che già a partire dalla fine di questo entrerà a far parte del mondo del gaming con una nuova console.

Lancio di Google Stadia

Il nuovo prodotto dell’azienda californiana si chiamerà Google Stadia e non sarà una vera e proprio console “tradizionale” , infatti sebbene sia disposta di hardware non saranno presenti giochi sotto formato “fisico”  da far “girare” nell’hardware appunto, come accade invece per le console di casa Microsoft o Sony. La peculiarità di Stadia infatti sarà quella di offrire agli utenti un servizio di gioco in streaming tramite un abbonamento mensile. I giochi in questo caso non saranno fatti “girare” direttamente nella console ma nei server di Google che poi, tramite lo streaming, saranno visualizzati e giocati dall’utente abbonato, inoltre il servizio di streaming consente di giocare allo stesso gioco su diverse piattaforme come lo smartphone o un tablet. Ovviamente il requisito necessario per usufruire al meglio di questo servizio sarà una buona connessione a internet.

Google ancora non ha parlato dei prezzi e non è ancora chiaro se i videogiochi saranno acquistabili uno ad uno o verranno distribuiti tramite un servizio sul modello di PlayStation Now o Xbox GamePass, ma già la scelta di Google di partire con una console non “fisica” ci permette di fare delle considerazioni su quello che sarà il futuro del videogioco come medium d’intrattenimento e come fenomeno economico.

Il mondo del Gaming si sta evolvendo sempre di più e il videogioco “tradizionale” andrà lentamente a scomparire e tuttavia ancora non possiamo sapere se tutto questo sia un bene o un male per gli utenti anche se, in mio parere, la possibilità di giocare allo stesso videogioco su diverse piattaforme non necessitando di un hardware molto potente rappresenta una comodità enorme e una bella innovazione.

Già da fine anno Google sarà la nuova competitor di Sony, Nintendo e Microsoft per quanto riguarda il mondo videoludico e gli utenti si aspettano grandi cose da Stadia.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi