Alexander Zverev über alles


Una settimana fa c’eravamo lasciati con la presentazione delle ATP Finals della O2 Arena di Londra. Gli otto migliori giocatori si sono affrontati e a trionfare è stato il giovane tennista tedesco Aleksander (“Sascha”) Zverev.
Appena un anno fa Zverev aveva trionfato nel torneo delle Next Gen a Milano (competizione dei migliori talenti delle future generazioni) e ora è arrivata anche la consacrazione più importante, quella del cemento di Londra.
A vedere alzare l’ultimo trofeo dell’anno è stato il favorito sulla carta, il numero uno nel ranking mondiale: Novak Djokovic.
Il fenomeno serbo aveva letteralmente dominato tutte le partite ma poi è crollato in finale in due set: 6-4; 6-3 in appena ottanta minuti di gioco.

Caso strano ha voluto che nella fase del girone (nella fattispecie quello dedicato a Guga Kuerten) “Nole” aveva strapazzato Zverev. Dopo un primo set combattuto, il tedesco era letteralmente crollato nel secondo quasi come ad ammettere una netta supremazia dell’avversario.
Tutto ciò si è capovolto nella partita più importante e Sascha a soli 21 anni può festeggiare un trofeo veramente importante.
Era dal 1995 che un tedesco non trionfava nelle Finals e quel tennista era Boris Becker uno dei migliori di sempre con la racchetta in mano.
Una nota curiosa: si conferma la tradizione favorevole per chi perde nei gironi una sfida che si ripete poi in quelle delle fasi calde (seminali e finale): ora il computo è di 11-9 in favore degli sconfitti nel primo match.

Dunque la stagione volge al termine con Aleksander Zverev che solleva l’ultimo trofeo. Ora per i tennisti ci sono qualche settimana di sosta dove probabilmente andranno in vacanza al caldo. Il tennis tornerà tra la fine dell’anno e l’inizio del 2019 con una stagione che si preavvisa ricca di nuovi ed interessanti spunti.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi