Champions League, il punto sulle italiane


La stagione europea del calcio è ormai entrata nel vivo. La Champions League, la competizione calcistica più seguita al mondo, ha visto concludere i primi tre impegni della fase a girone. Dalla stagione 2018/19 sono tornate a dare l’assalto alla coppa dalle grandi orecchie quattro squadre italiane: Juventus, Napoli, Roma ed Inter.
Nonostante si dice che il calcio nostrano sia in crisi però, le nostre “rappresentanti” stanno ben figurando in Champions League con risultati che non possono far altro che far strabuzzare gli occhi ai tifosi italiani.

La Juventus martedì ha sconfitto il Manchester United (vera grande insidia del girone) ad Old Trafford per 1-0. Questi non saranno i Red Devils più temibili di sempre, anzi le difficoltà che la squadra di José Mourinho sta affrontando in questa stagione sono svariate (a partire dagli infortuni), ma la banda di Max Allegri ha ottenuto un risultato di grandissimo spessore. Paulo Dybala che si mette a disposizione dei compagni in campionato, ma che si trasforma in goleador in Champions League ha deciso l’incontro del “Teatro dei Sogni”. Dunque la Juventus si trova a punteggio pieno nel girone con tre vittorie su tre: il passaggio agli ottavi di finale è ormai diventata una formalità.

La Roma, in Champions League, sta facendo vedere tutte quelle cose che ci si aspetta di vedere anche in Serie A. I giallorossi – sebbene un sorteggio fortunato per il girone di Champions League – sta veramente dimostrando di poter dare continuità a ciò che ha fatto la passata stagione.
Nell’ultimo turno, la squadra di mister Eusebio Di Francesco ha battuto in scioltezza il CSKA Mosca allo stadio Olimpico per 3-0 (doppietta di Edin Dzeko e gol di Cangiz Under). Non va dimenticato che la squadra russa nella seconda giornata di Champions League aveva battuto al Luzhniki niente meno che il Real Madrid. I blancos di Lopetegui non sembrano essere il carroarmato che eravamo abituati a vedere, ma la Roma in questo momento sembra aver in mano il passaggio agli ottavi.

La squadra che aveva il girone più complicato probabilmente era il Napoli. I partenopei però allenati da Carlo Ancelotti però hanno acquisito una maggiore dimensione europea ed in queste prime uscite di Champions League hanno dimostrato di poter competere con chiunque. Dopo la vittoria al San Paolo contro il Liverpool, arriva un pareggio che però vale comunque tantissimo. Il Napoli al Parco dei Principi spaventa il Paris Saint Germain e pareggia 2-2 dopo essere andato in vantaggio per ben due volte: gol di Insigne e Mertens per il Napoli, autogol di Mario Rui e gol di Di Maria per il PSG.
Dopo il pareggio contro la Stella Rossa che aveva fatto storcere il naso ai tifosi napoletani, arrivano due risultati che rendono gli azzurri una papabile candidata al passaggio del turno.

Ultima, ma non per importante è l’Inter. La squadra milanese torna a giocare in Champions League dopo una lunga astinenza ed è tornata a farlo con grande coraggio. La quarta fascia nel sorteggio non faceva ben sperare e l’urna non è stata così benevola con la squadra di mister Spalletti. I nerazzurri però non si sono mai fatti scoraggiare e dopo la prima incredibile vittoria a San Siro contro il Totenham, ne arriva una seconda contro il PSV Eindoven. L’ultima uscita è dolorosa, ma non troppo. Al Camp Nou l’Inter perde per 2-0 contro il Barcellona, ma visto anche il pareggio tra Spurs e PSV è un risultato che non fa così male alla banda di Spalletti che a questo punto punta al raggiungimento degli ottavi di finale.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi