Terza giornata di Serie A: iniziano le sorprese


La terza giornata di Serie A si è conclusa nella serata di domenica.
In questo turno di campionato, abbiamo avuto modo di vedere sia i primi veri grandi risultati a sorpresa che conferme delle partite precedenti.

L’esito più incredibile di questa terza giornata è senza ombra di dubbio quello dell’Olimpico tra Lazio e Milan. I biancocelesti si sono imposti per 4-1 contro dei rossoneri che sono sembrati davvero disuniti ed in difficoltà.
La squadra di Simone Inzaghi dopo i primi minuti di studio, ha imposto il suo ritmo e l’ha tenuto costante per quasi tutto il match.
La Lazio è passata in vantaggio con Ciro Immobile su calcio di rigore. Lo stesso attaccante di Torre Annunziata poi ha siglato il bis ed il tris. Il gol del K.O. lo realizza un fantastico Luis Alberto che ha fatto dimenticare l’assenza pesante di Felipe Anderson.
Per il Milan è una bruttissima sconfitta, non è bastata la rete della bandiera di Riccardo Montolivo e ora Vincenzo Montella dovrà riorganizzare le idee e concentrarsi sui prossimi impegni senza affanno.

Dopo la terza giornata, a bottino pieno sono rimaste Juventus, Inter e Napoli.
I bianconeri nell’anticipo del sabato pomeriggio hanno sconfitto 3-0 il Chievo in casa.
I ragazzi di Allegri hanno controllato il gioco per tutta la partita passando in vantaggio grazie ad un autogol di Hetemaj.
Poi nella ripresa, il mister livornese ha buttato nella mischia Paulo Dybala e con l’argentino la manovra della Juventus è diventata più fluida e veloce: ecco allora il raddoppio di Higuain e il tris della stessa Joya.
Il Napoli infligge la stessa pena al Bologna nel match del Dall’Ara. I felsinei resistono fino al 66′, poi la squadra di Sarri si sblocca con Callejon e da li è solo calcio spettacolo.
Nel finale infatti c’è spazio per altri due gol, uno di Mertens e l’altro di Zielinski.
L’Inter infine prosegue il suo ottimo momento portandosi a casa per 2-0 il lunch match contro la Spal.
I ferraresi non hanno potuto fare nulla contro la forza dei nerazzurri a San Siro.
Mauro Icardi apre le marcature su rigore (assegnato con un lentissimo VAR) e Ivan Perisic chiude in conti nel finale: i due mattatori dell’Inter dunque vanno ancora a segno.

La Fiorentina ottiene i primi tre punti e lo fa in maniera molto agevole contro l’Hellas Verona. Passa in vantaggio al secondo minuto di gioco con Simeone e poi va in scioltezza verso un 5-0 targato Thereau, Astori, Veretout e Dias.
Il Torino invece è costretto a soffrire maggiormente a Benevento. Infatti i granata realizzano il gol vittoria di Iago Falque solo nei minuti di recupero: per i campani la festa del primo punto è ancora una volta rimandata in extremis.
Per concludere, visto il rinvio per maltempo di Sampdoria-Roma, abbiamo il 2-1 dell’Atalanta sul Sassuolo e gli 1-0 del Cagliari sul Crotone e dell’Udinese sul Genoa.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi