Spagna-Italia, la grande sfida in vista del mondiale
Spagna-Italia, la sfida da dentro o fuori. Sabato 2 Settembre alle 20:45 al Santiago Bernabeu di Madrid ci sarà una sfida dal sapore mondiale. Chi vince va alla fase a gironi della massima competizione internazionale. DISCORSIVO sarà presente in Tribuna d’onore e vi delizierà con alcuni scatti fotografici inediti della sfida.
Spagna-Italia, chi vince va ai mondiali
Spagna-Italia è una gara fondamentale per decidere la Nazionale che si qualificherà direttamente ai Mondiali di calcio che si disputeranno in Russia nel 2018. Entrambe fanno parte del Gruppo G.
Agli azzurri di Ventura servirà un’impresa sportiva. Nella gara d’andata, l’Italia riuscì a fermare le furie rosse pareggiando 1-1. Nel caso in cui la sfida del Bernabeu dovesse finire con un altro pareggio, avvantaggerebbe la Spagna, che in classifica ha gli stessi nostri punti (16 dopo 6 delle 10 gare in programma), ma vanta una differenza reti migliore rispetto a quella dell’Italia (+18 per gli iberici, +14per gli Azzurri).
Proprio per il pareggio dell’andata e la differenza a sfavore, l’Italia è costretta a vincere e sbancare Madrid per evitare gli spareggi tra le seconde classificate degli altri gironi.
Spagna-Italia, i convocati
Ecco i venticinque convocati delle furie rosse: Portieri – De Gea, Reina, Kepa Difensori – Azpilicueta, Jordi Alba, Bartra, Sergio Ramos, Piqué, Carvajal, Monreal, Nacho. Centrocampisti– Isco, Thiago, Busquets, Iniesta, Suso, David Silva, Saúl, Koke. Attaccanti – Morata, Pedro, Vitolo, Villa, Iago Aspas, Asensio, Deulofeu.
Dopo le prime due giornate di campionato, Ventura ha visionato tanti calciatori e ha fatto anche scelte clamorose. Ecco i convocati di Ventura per la sfida: Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Gianluigi Donnarumma (Milan), Mattia Perin (Genoa);
Difensori: Davide Astori (Fiorentina), Andrea Barzagli (Juventus), Leonardo Bonucci (Milan), Giorgio Chiellini (Juventus), Andrea Conti (Milan), Danilo D’Ambrosio (Inter), Matteo Darmian (Manchester United), Daniele Rugani (Juventus), Leonardo Spinazzola (Atalanta);
Centrocampisti: Daniele De Rossi (Roma), Riccardo Montolivo (Milan), Marco Parolo (Lazio), Lorenzo Pellegrini (Roma), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Esterni: Federico Bernardeschi (Juventus), Antonio Candreva (Inter), Stephan El Shaarawy (Roma), Lorenzo Insigne (Napoli);
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Eder Citadin Martins (Inter), Manolo Gabbiadini (Southampton), Ciro Immobile (Lazio).
Spagna-Italia, i precedenti
Una sfida da dentro o fuori. Spagna-italia ha il sapore di rivincita o di conferma. Una rivincita per quella disastrosa finale degli europei 2012. La Spagna umiliò 4-0 gli azzurri, per una sconfitta che resterà indelebile nella mente degli italiani. Oppure la conferma degli ultimi europei. L’Italia ad Euro 2016 si sbarazzò delle furie rosse con un perentorio 2-0, utile per il passaggio del turno.
Il bilancio dei precedenti è a favore dell’Italia: 13 vittorie, 12 sconfitte e 14 pareggi.
+ Non ci sono commenti
Aggiungi