Muffin al Vapore – Ricetta e curiosità
Oggi vi propongo un tipo di cucina differente dal solito: la cucina al vapore.
La cucina al vapore, permette di cucinare le pietanze che andremo a mangiare, in modo più salutare, ecologico, e risparmiando tempo, energie e soldi.
Sicuramente la cucina orientale è stata una delle prime a prediligere questo tipo di cottura a tanti altri esistenti. Negli ultimi tempi, però, questo metodo si sta facendo largo in sempre più paesi e culture.
Pensate che a Milano ha aperto un ristorante che si chiama That’s Vapore, dove è prevista tale tipologia di cottura per la maggior parte delle pietanze del menù.
Per eseguire questo tipo di cottura, non serve avere a disposizione chissà quali strumenti costosi. Chi ha già una pentola con colapasta in acciaio incorporato, può aver già trovato la soluzione posizionando le pietanze all’interno del colapasta e l’acqua sul fondo della pentola.
Per pochi euro si possono acquistare dei cestelli per la cottura al vapore in metallo o in bambù (che richiamano molto la cucina orientale).
Negli ultimi tempi in molti forni è stata inserita una funzione che permette questo tipo di cottura.
Ovviamente esistono anche il vero e proprio elettrodomestico che permette la cottura a vapore e cioè la vaporiera elettrica.
Quella che vi presenterò oggi, è una ricetta gustosa, che può essere resa più “leggera” dalla cottura al vapore.
Vediamola insieme.
MUFFIN AL VAPORE
Ingredienti
– 2 uova
– 80 gr di zucchero
– 45 ml olio di semi
– 130 gr di farina
– 1 pizzico di sale
– ½ bustina di lievito
– Vanillina
– 1 cucchiaio di cacao amaro
Mescoliamo con le fruste elettriche tutte gli ingredienti, a parte il cacao, fino a che risultino ben amalgamati fra loro.
Suddividete 3/4 dell’impasto dentro dei pirottini per muffin.
All’impasto restante aggiungete il cacao, e mescolate bene il tutto. Versatelo ora negli stessi pirottini.
Guarnite a piacere (per esempio io ho messo delle gocce di cioccolato bianco sopra, ma si possono anche non mettere).
Inserite nel vostro metodo di cottura al vapore preferito e cuocete per 45 minuti.
Aspettate che si raffreddino e poi serviteli.
+ Non ci sono commenti
Aggiungi