Trentaseiesima giornata di Serie A: Roma guastafeste


Siamo giunti alla trentaseiesima giornata del campionato di Serie A e ormai la chiusura del torneo è alle porte.
La lotta scudetto va ultimata e ancora ne avremo almeno per un altro turno mentre sono vivissime quella dell’Europa League e della salvezza.
Andiamo allora a scoprire cos’è successo in questo weekend.

ROMA SPETTACOLARE  Nel match più atteso della trentaseiesima giornata, la Roma sconfiggendo la Juventus all’Olimpico per 3-1 ha rovinato la festa del – probabile – scudetto bianconero.
I conti rimangono così aperti ancora per un’altra settimana.
La squadra di Allegri nel primo tempo passa in vantaggio con Mario Lemina dopo un’azione corale meravigliosa, ma si fa immediatamente recuperare da Daniele De Rossi.
Nella ripresa i giallorossi entrano cattivi e agguerriti. Stephan El Shaarawy prima e Radja Nainggolan poi siglano il bis e il tris.
La Juventus con le spalle al muro prova la rimontona senza riuscirci.
Ora la Vecchia Signora dovrà difendere 4 punti in due giornate, non un’impresa impossibile per i torinesi.
La Roma invece rimane davanti al Napoli e si accinge a ipotecare il secondo posto davanti al Napoli.

NAPOLI RULLO COMPRESSORE  Il Napoli non molla e disintegra il Torino con un netto 5-0.
Questa manita regala tre punti alla squadra di Maurizio Sarri che rimane aggrappata al secondo posto occupato dalla Roma.
Una doppietta di Jose Callejon e i sigilli di Lorenzo Insigne, Dries Martens e Piotr Zielinski sono le marcature che hanno deciso l’incontro contro i granata.
Ora gli azzurri avranno gli impegni con Fiorentina e Sampdoria, ma non dipenderà solo da loro.

LOTTA EUROPA LEAGUE  La lotta per l’Europa League rimane ancora aperta solamente per l’ultimo posto disponibile.
Allo stadio Franchi la Fiorentina vince proprio con la Lazio (rimaneggiata in vista della finale di Coppa Italia) per 3-2.
Il match divertente e ricco di colpi di scena si decide tutto nel secondo tempo quando al gol di Keita rispondono Babacar, Kalinic e un autogol di Lombardi.
Nel finale Murgia riapre i conti, ma ormai è troppo tardi: tre punti importantissimi per la squadra di Paulo Sousa in chiave europea.

A questo scontro diretto, risponde quello di Bergamo tra Atalanta e Milan in serata.
La ‘Dea’ gioca una grandissima partita ma non riesce ad andare oltre il pareggio: 1-1.
La squadra di Gasperini passa in vantaggio con Andrea Conti, ma nel finale i rossoneri impattano il risultato con un gol – viziato da un fuorigioco – dello spagnolo Deloufeu.
Questo punticino regala comunque all’Atalanta la certezza di partecipare alla prossima edizione della Europa League: impresa storica per i lombardi che ad inizio anno non erano minimamente quotati per raggiungere questo incredibile traguardo.

Affonda sempre di più l’Inter (con Vecchi al posto di Pioli in panchina) che allo stadio San Siro, nel lunch match domenicale, viene sconfitto per l’ennesima volta.
In questa trentaseiesima giornata i nerazzurri perdono per 2-1 contro il Sassuolo.
Gli emiliani vanno avanti di due gol, entrambi realizzati da Pietro Iemmello e mettono continuamente in difficoltà la retroguardia interista.
A venti minuti dalla fine Eder accorcia le distanze, ma la rete si rivela inutile perché gli ultimi attacchi risulteranno vani.
L’Inter non riesce più a vincere e la zona europea ora è un vero miraggio.

LOTTA SALVEZZA  La lotta salvezza incredibilmente – quando sembrava chiusa – si fa davvero tanto interessante.
A due giornate dal termine del campionato infatti non ci sono più certezze e tutto può ancora succedere.
Andiamo un po’ a vedere cos’è successo in questa trentaseiesima giornata di Serie A nei bassifondi.
Alla luce degli ultimi risultati, che hanno visto il Crotone trionfare ad Udine e uscire sconfitti Empoli e Genoa contro Cagliari e Palermo, i pitagorici si trovano a un solo punto di distanza dai toscani e a due dai liguri.
Ora sarà importante vedere le prossime giornate perché sulla carta i ragazzi di Nicola hanno un calendario (Juventus e Lazio) ben più proibitivo rispetto alle rivali.
Gli ultimi due risultati della trentaseiesima giornata di Serie A sono la vittoria del Bologna sul Pescara (3-1) e il pareggio tra Sampdoria e Chievo (1-1).

+ Non ci sono commenti

Aggiungi