Quando è tutto deciso, oppure no! Il bello del calcio


calcio

foto serieatim.it

E’ tutto deciso o ci saranno sorprese? Il calcio non è mai scontato e il calcio italiano non è da meno. Archiviata la trentaquattresima giornata di campionato, il campo ha già dato qualche responso ma con dodici punti ancora in palio non si escludono sorprese.

 

Un calcio TRICOLORE

 

L’anticipo di Venerdì contro l’Atalanta, finito 1-1, ha lasciato un pò l’amaro sulle bocche juventine ma ovviamente la testa era già alla sfida Champions con il Monaco. Ad addolcire la pillola ci pensa la Lazio di Simone Inzaghi che nel derby batte 3-1 la Roma e fa guadagnare un punto ai bianconeri. La Juventus conduce la classifica con 84 punti a +9 sui giallorossi. Il prossimo turno vedrà impegnata la squadra di Allegri nel derby di Torino, mentre Dzeko e company faranno visita al Milan nella scala del calcio. La sensazione è che domenica, si può già scriverà la storia. Se la Juve farà risultato nella stracittadina e la Roma perderà a Milano, i bianconeri potranno festeggiare il loro sesto scudetto consecutivo. Quello dei bianconeri, in questi ultimi anni, è stato un calcio poco spettacolare ma molto concreto, portandoli a dominare in Italia e a ben figuare in ambito internazionale.

 

Un calcio EUROPEO

 

La giostra del gol, il circo del tiki taka o semplicemente giocare bene a calcio. La partita vinta dal Napoli di Sarri contro l’Inter, restituisce agli azzurri le speranze della qualificazione diretta in Champions League. Complice la sconfitta nel derby, la Roma vede complicarsi la comoda posizione da seconda. Il calendario è a favore del Napoli, gli azzurri affronteranno il Cagliari in casa, il Torino in trasferta, la Fiorentina in casa e la Sampdoria in trasferta. Quttro squadre che ormai non hanno più nulla da chiedere a questo campionato, ma i partenopei ci hanno abituati a sconfitte assurde subite proprio da questo tipo di squadre. La Roma giocherà in trasferta col Milan, in casa con la Juventus, trasferta con il Chievo e l’ultima in casa contro il Genoa. I giallorossi hanno un solo punto di vantaggio sul Napoli ma dal valore di due punti. Infatti, in caso di arrivo a pari punti, la Roma avrà la meglio sul Napoli grazie agli scontri diretti a favore.

 

Un calcio da SALVEZZA

 

A metà campionato sembrava già tutto scritto, ma il calcio non è una regola scritta ed ecco che le sorprese non tardano ad arrivare. La classifica recita: Pescara 14 punti (matematicamente retrocesso), Palermo 19, Crotone 25, Empoli 29, Genoa 30. Quattro squadre a rischio. Nonostante la vittoria casalinga contro la Fiorentina, per i rosanero il destino sembra essere già scritto con dieci punti da recuperare in quattro gare. Storia diversa per Empoli, Crotone e Genoa. Le tre compagini si daranno battagle fino all’ultima partita, con i calabresi che nonostante la posizione, sembrerebbero quelli più in grado di centrare l’impresa. Una condizione fisica eccellente e ben 11 punti nelle ultime cinque partite, rilanciano le speranze della squadra di Nicola.

Un calcio da campioni d’Italia, un calcio per sognare e vivere l’Europa che conta e un calcio per salvarsi dallo spettro della Serie B. Questo è il nostro massimo campionato, questa è la Serie A.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi