Europei & Olimpiadi: fashion matches
Inizia la gara globale tra le case di moda per garantirsi un posto nel podio delle collezioni dedicate agli Europi di calcio e ai giochi olimpici. L’estate 2012 rafforza il legame tra fashion e il mondo dello sport: un rapporto in continua evoluzione, nato dall’istintiva condivisione di uno stile di vita fatto di passione, disciplina e ricerca dell’eccellenza.
Euro 2012: Dolce & Gabbana e la Federazione Italiana Giuoco del Calcio hanno deciso di rinnovare, anche quest’anno, la loro collaborazione vincente. La maison ha firmato l’esclusiva collezione che gli azzurri indossano durante le occasioni formali in Polonia e Ucraina: completi di alta sartoria e nero il grande protagonista. Codici stilistici e classe si adattano allo spirito sportivo e alla nostra storia calcistica.
Made in Italy anche per la Nazionale Spagnola con Brooksfield, lo storico brand torinese dal gusto anglosassone. La divisa ufficiale è ispirata allo stile elegante, ma al tempo stesso disinvolto, di chi fa dello sport la propria passione: un outfit personalizzato con il ricamo dell’araldo dei campioni d’Europa e del mondo in carica, oggi tra i favoriti degli Europei.
Sale la febbre per le Olimpiadi di Londra 2012. E si parla del grande evento, a partire dalle divise che gli atleti indosseranno per la cerimonia ufficiale e per gareggiare in ogni disciplina.
I campioni inglesi vestiranno Stella McCartney. Uno stile che cita i colori ufficiali della Union Jack: «Per me è una delle bandiere più belle del mondo – ha dichiarato la figlia dell’ex dei Beatles – era importante rimanere fedele a quell’icona, ma anche modernizzare e presentare modelli contemporanei». Tuttavia, la scelta ha scatenato diverse polemiche, perché su magliette, pantaloncini e tute non c’è la gloriosa bandiera del Regno. E quando c’è (vedi i costumi delle ragazze di beach volley), è stampata sul fondo schiena. Ma agli atleti, la Union Jack rimodellata da Stella McCartney è piaciuta. E pare che pure a Buckingham Palace ne siano soddisfatti.
Il Re del made in Italy, Giorgio Armani, ha disegnato le divise degli Azzurri. Questa iniziativa è frutto di un accordo tra il Gruppo Armani e il CONI. Lo stilista ci ha lavorato per un anno intero: «l’Italia è fatta di passione per lo sport e lo sport racchiude valori positivi e unisce la gente. Sono molto soddisfatto di questa collaborazione per le Olimpiadi del 2012, un’occasione importante per i nostri atleti che seguiremo tutti con grande entusiasmo».
Anche Ralph Lauren ha tirato fuori i suoi cardigan e le sue polo per gli olimpionici statunitensi. La Ralph Lauren 2012 Olympic Collection è ispirata ai Giochi Olimpici di Londra del 1948 e presenta riproduzioni autentiche, quasi motivi vintage di quelle divise, ma una silhouette sportiva molta moderna che riprende i colori iconici del marchio.
22 bottiglie riciclate: questa la nuova maglia “verde” Hyper Elite Jersey che Nike ha realizzato per vestire la nazionale di Nba, mentre Ermanno Scervino ha realizzato le divise degli atleti della Repubblica di Azerbaijan. I tre colori e simboli della bandiera Azera vengono reinterpretati nello stile della maison, con una collezione che va da completi formali a capi e accessori per il tempo libero.
In Polonia, in Ucraina, a Londra. Gli atleti si sfidano anche sul campo dell’eleganza.
E ora, una mano sul cuore e viviamoci queste avventure tutti insieme.
+ Non ci sono commenti
Aggiungi