Cineanniversari – Donnie Darko compie 20 anni
Donnie Darko, il film cult di inizio anni Duemila che ci ha fatto scoprire Jake Gyllenhaal, compie 20 anni! Che ricordo ne abbiamo? Riesce a inquietarci ancora oggi?
Differenze tra Gotham e fumetti di Batman – I personaggi secondari
Riprendiamo l’analisi delle differenze tra Gotham e fumetti di Batman: dopo protagonisti, grandi villain e new entry, ci concentriamo sui personaggi secondari della serie Fox/Warner
Il mercato del fumetto in Italia – L’evoluzione degli ultimi 20 anni da Tex a Zerocalcare
Il mercato del fumetto, qui in Italia, si sta finalmente mettendo al passo coi tempi, grazie ad autori e case editrici pronte a rischiare (distruggendo finalmente uno stereotipo dopo l’altro)
Vox, di Christina Dalcher – La libertà di parola per una donna non esiste
Con il nuovo governo al potere, è cambiato tutto. Ogni donna ha a disposizione solo 100 parole al giorno, per privarle di tutto. Questo è Vox, il romanzo di Christina Dalcher
I personaggi di Gotham – Differenze tra fumetti di Batman e serie tv
Se anche voi vi siete chiesti quali sono le principali differenze tra i personaggi di Gotham e i fumetti di Batman, siete nel posto giusto per scoprirlo: tutte le curiosità e quello che c’è da sapere in questo confronto tra la serie Fox/Warner e i comics del Cavaliere oscuro!
“Domani è un altro giorno” – Rossella, Elena e Anna, grandi donne indipendenti nella letteratura
Una carrellata di donne della letteratura che, in epoche diverse, si dimostrano controcorrente e indipendenti, lontane dagli stereotipi della società in cui vivono
Come si forma la neve, tra nubi e cristalli di ghiaccio
Come si forma la neve? Perché nevica? E qual è il luogo al mondo dove nevica di più? Le risposte a tutte queste domande e molto di più
Lo sguardo intersezionale di I may destroy you
I may destroy you è una serie di e con Michaela Coel, uno sguardo distruttivo su una mentalità che prevarica e abusa, stereotipa e lascia il segno: la cultura dello stupro
Spalline a scoglio di cavalloni – Shoulder straps as rock of combers
Martina Marchetti, modella 23enne di Carpi, posa per questa foto notturna in bianco e nero di fronte alle onde del mare
Maison Ikkoku – Il capolavoro della regina del manga Rumiko Takahashi
Maison Ikkoku è un manga davvero imperdibile. Rumiko Takahashi, autrice di Ranma 1/2 e Inuyasha, ci racconta una storia di formazione unica
La versione di Fenoglio, di Gianrico Carofiglio – La crescita di maestro e allievo
Possono un maresciallo a un passo della pensione e un giovane dubbioso sul suo futuro aiutarsi a vicenda? La versione di Fenoglio, di Gianrico Carofiglio
Hayao Miyazaki compie 80 anni – Il filo rosso di una poetica pacifista
In occasione degli 80 anni di Hayao Miyazaki, ripercorriamo la sua carriera attraverso la poetica del maestro dell’animazione giapponese!
Una storia dimenticata fra i deportati da Genova – La memoria della Resistenza
La storia del maggiore Filiberto Cardenti, uno dei deportati da Genova al campo di concentramento di Flossenbürg sul Trasporto 81. Dalla carriera militare alla partecipazione attiva nella Resistenza italiana: un attivismo che gli costò la vita.
I fuochi d’artificio – La chimica al servizio dello spettacolo
Cosa hanno in comune i fuochi d’artificio e la chimica? Una storia antica che nasce in Cina e che parla di sali colorati e combustione. Scoprite nel nostro nuovo articolo da storia e la chimica dietro a questi tipici elementi delle feste!
Guida galattica ai buoni propositi per il nuovo anno (secondo la psicologia)
Anche tu ogni 31 dicembre appendi al tuo armadio i buoni propositi per il nuovo anno, per poi staccarli una settimana dopo? Scopri come mantenerli!
Come rubare un Magnus – Davide Toffolo omaggia il maestro fumettista Roberto Raviola
Come rubare un Magnus è l’omaggio di Davide Toffolo al suo maestro di sempre, a una figura predominante del fumetto dagli anni 60 agli anni 90, a un sognatore che ne ha influenzato in maniera profonda l’opera
Sesso a Capodanno – Aspettative vs realtà
“Chi non fa l’amore a Capodanno non lo fa tutto l’anno” è il peggior consiglio che si possa dare o ricevere: caricare di aspettative una serata o un evento non fa altro che sovraccaricarlo di ansie. Che fare, quindi?
Come si fa il vino – Qualche curiosità da conoscere quando si stappa lo champagne
Un tuffo in un bicchiere di bollicine: come si fa il vino spumante più elegante che ci sia? Curiosità, scienza e tradizioni dello champagne
A modo nostro – Un noir cinese a Parigi firmato Chen He
A modo nostro è un romanzo che parte come un thriller e finisce a parlare di tutt’altro. È uno sguardo inedito sulle motivazioni profonde dell’immigrazione cinese in Europa
Piccolo Babbo Natale – Un fumetto speciale che unisce grandi e piccini
Ah, le vacanze di Natale… la famiglia, i regali da preparare e forse anche qualche bambino da intrattenere. Il momento migliore per rispolverare i fumetti di Piccolo Babbo Natale, una collana di BD Edizioni
Stereotipi da romanzi rosa – I topos letterari negli Harmony e altri libri da edicola
Gli stereotipi da romanzi rosa sono il motivo per cui qualsiasi lettrice del genere entrava in edicola solo trovandola deserta, e pagando l’edicolante anche per il suo silenzio. Ma davvero dobbiamo vergognarci?
Avvicinarsi al femminismo – 5 libri da mettere sotto l’albero di Natale
Se ancora non sapete cosa regalare a Natale, o vi piacerebbe avvicinarvi a temi di genere, ecco 5 libri di introduzione al femminismo
Expat, Natale in Italia – Ma il ritorno all’estero?
Cari expat: se avete deciso di passare il Natale in Italia quali regole dovete osservare per tornare nel paese dove studiate o lavorate?
L’età dell’oro di Pedrosa e Moreil – L’avvento di una nuova era
L’età dell’oro è la nuova avventura epica di Ciryl Pedrosa e Roxanne Moreil che ci trasporta in un mondo fatto di cavalieri e rivolte
Il rossetto guizza sull’autografo – A lipstick flits on the autograph
Dal tetto della casa di Barcellona della fotografa russa Liubov Lezhneva, la modella Allison Soro posa in un tripudio di rosa