Un amore senza tempo – The Time Traveler’s Wife diventa una serie tv (già cancellata)
Claire e Henry si conoscono, si innamorano e si sposano: ma non in questo ordine. Avete già visto la serie tv Un amore senza tempo?
Prey – Una nativa americana contro Predator
Recensione, trama e analisi tematica di Prey, quinto film della serie Predator. Un prequel sorprendente e femminista, ma non meno sanguinoso dei suoi predecessori!
Aline e Respect, due biopic musicali invisibili – Perché sono passati così in sordina?
Aline e Respect, film biografia di due grandi dive in musica come Céline Dion e Aretha Franklin: tra carriera, drammi personali, grandi canzoni e convenzioni del genere cinematografico di appartenenza!
Sandman – Parliamo del fumetto di Neil Gaiman in attesa della serie Netflix
Il 5 agosto esce la serie Netflix dedicata a Sandman. Per ingannare l’attesa, abbiamo riletto il fumetto di Neil Gaiman da cui è tratta
Aborto e salute mentale – Roe vs Wade e le conseguenze sulla salute delle donne
Prendendo spunto dalla sentenza Roe vs Wade negli Usa, vediamo le conseguenze del divieto di aborto sulla salute mentale delle donne
Effetto Bilbao – Come l’architettura può stimolare il turismo
Bilbao è conosciuta nel mondo dell’architettura per l’effetto che porta il suo nome. Ma cosa significa? E cosa c’entra il museo Guggenheim?
Il mostro dei mari – Quando non serve una grande storia per fare un bel film
Il mostro dei mari è un film assolutamente da vedere. In originale, però. Vi spieghiamo perché in questo articolo
Legends of tomorrow – La fine (brusca) di un viaggio durato sette stagioni
Non sai più cosa guardare? Finita la lista delle serie da vedere? Legends of tomorrow: è una visione leggera, fresca, estiva. Fa per te!
Fedeltà o lealtà? – Pillole di amore fluido nella recensione del romanzo di Marco Missiroli
Breve recensione del libro Fedeltà di Marco Missiroli in cui si paragonano i concetti di fedeltà e lealtà nelle relazioni di oggi
Galileo Galilei – Un fumetto su una storia che non sta né in cielo né in terra
Le biografie di grandi personaggi ispirano sempre nuove riflessioni. Scommettiamo che sarà così anche con questo fumetto su Galileo Galilei?
Estate da brivido – Top 5 (+1 special) dei libri horror più spaventosi
Quali sono i libri horror più spaventosi? Secondo noi, si tratta di questi 5 (più uno)! Fateci sapere se siete d’accordo!
Voli cancellati, costi altissimi e scioperi – La situazione (e quali sono i diritti dei passeggeri)
Scioperi, costi alti e caos negli aeroporti. Cosa aspettarsi in questa estate e che diritti hanno i passeggeri in caso di voli cancellati
Autobiografia di mia madre, di Jamaica Kincaid – La narrazione dell’assenza
Questa è una storia di solitudine e risentimento, di abbandono e assenza. Autobiografia di mia madre: un ricordo senza volto, senza corpo
Depp contro Heard – Un processo che parla di violenza domestica
Il processo Depp-Heard ha portato alla luce dibattiti al vetriolo sul fenomeno della violenza domestica, femminile… e maschile. Parliamone
Tecnologia green – Alla ricerca dello smartphone sostenibile
L’idea di una tecnologia green è al centro della nuova puntata di Sosteniamoci. Parliamo di sostenibilità dei prodotti tecnologici con un focus su quello più diffuso: lo smartphone
Mete rinfrescanti per fuggire dal caldo – Ve ne suggeriamo tre!
Mete rinfrescante cercasi! Tre mete per fuggire dal caldo torrido italiano senza lasciare l’Europa. Con temperature sotto i 20°!
5 fumetti queer per celebrare il Pride 2022 – Dall’Italia ai manga, ecco i nostri consigli!
Giugno, mese del Pride, Ecco 5 fumetti queer, tutti molto diversi tra loro, per celebrare il Pride Month in tutte le sue sfumature!
L’esorcista, di William Peter Blatty – Un libro, una leggenda
Il libro più horror di tutti i tempi. L’esorcista, un romanzo senza tempo di William Peter Blatty da cui è tratto l’omonimo film
Storia dei tatuaggi – Mode di oggi o mode di ieri?
Breve viaggio attraverso la storia dei tatuaggi fino al giorno d’oggi. A partire dalle tradizioni di ieri, passando attraverso i grandi
Nei boschi – Le fiabe tenebrose di Emily Carroll che ti faranno perdere la testa
Nei boschi si annidano le nostre paure più recondite, e Emily Carroll ci accompagna alla loro scoperta con cinque racconti a fumetti, fiabeschi e oscuri
Le Jardin, Paris – Gaëlle Geniller e l’importanza dell’espressione di genere
Gaëlle Geniller affronta il tema dell’identità e l’espressione di genere nel suo utimo graphic novel: Le Jardin, Paris
Come scegliere auto meno inquinanti – Le elettriche tra pregi e difetti
L’obiettivo di una mobilità più sostenibile passa da una riduzione nell’uso dell’auto. Ma anche dalla scelta di auto meno inquinanti: in questa puntata della rubrica Sosteniamoci proviamo a capire come riuscirci
La siccità invernale – Quali sono i rischi di una stagione di “montagne assetate” secondo Legambiente
Quali sono le cause e i rischi della siccità invernale? L’assenza di precipitazioni altera le stagioni e i fuochi estivi iniziano a marzo
Allucinogeni e salute mentale – Curare la mente con la psicoterapia psichedelica
La psicoterapia psichedelica fa parte delle nuove frontiere nella cura dei disturbi mentali gravi. Quali sono gli aspetti etici e legali?
Cosa dicono le oltre 3mila pagine del rapporto Ipcc sul cambiamento climatico
È stata pubblicata la seconda parte del sesto rapporto dell’Ipcc sui cambiamenti climatici: come stanno andando le cose sul nostro Pianeta?
Noi – Al via le riprese del remake italiano della serie tv This is us
Sono iniziate le riprese della serie tv Noi, remake italiano dell’amatissima This is us. Cosa ci aspetta? Sarà Noi all’altezza delle aspettative?