6 fumettisti minimalisti – Quando qualche linea basta e avanza
Ormai sono diversi anni che ha preso piede il minimalismo, l’arte di vivere solo con l’essenziale per non farsi soffocare dalle cose. Vediamo ora sei fumettisti che hanno applicato questa filosofia anche alla loro arte
Netflix tra livestreaming e pubblicità – Comincia una nuova era?
Netflix apre al livestreaming! Una mossa per riguadagnare abbonati, che si affianca all’aumento dei prezzi e la comparsa della pubblicità
How I met your father e i riferimenti a Himym – Oltre il fan service c’è di più?
How I met your father è ricchissimo di riferimenti a How I met your mother, serie da cui trae origine. Ma tolto questo, merita la visione?
350 volte per dire GRAZIE A TE, DISCORSIVO! – 350 times to say THANK YOU, DISCORSIVO!
Il saluto di Paolo Meneghetti a Discorsivo con un capitolo speciale della storica rubrica Scritti attratti. Vediamo cosa ha in serbo per noi
Da Loki a Dottor Strange, come accidenti funziona il Multiverso del Marvel cinematic universe?
Il punto su Dottor Strange 2 e sul concetto di Multiverso nell’Mcu. Che da Loki a no way home (passando per Morbius) è molto confuso
Le pianure, di Federico Falco – Un tempo per ogni cosa
Cercare un nuovo equilibrio passa per una riscoperta del mondo. Quasi nulla dipende dalla volontà del narratore. Questo ci racconta Le pianure, di Federico Falco
Da Mi Basia Mille – Baci nell’antichità e ai giorni nostri
Breve viaggio attraverso la storia del bacio, da un punto di vista scientifico, antropologico e letterario.
Deep water – Dalla trama all’assenza di acque profonde, un film con Ben Affleck che fa schifo
Che problema ha Deep water, ovvero Acque profonde? Ecco la trama e i motivi per cui il film con Ben Affleck è da evitare assolutamente
Animali fantastici – I segreti di Silente – La magia che non incanta
Animali fantastici – I segreti di Silente è un film carino ma noioso, senza la magia dei film di Harry Potter che aveva incantato il pubblico
Nimona – Il fumetto fantasy Lgbtq+ di ND Stevenson diventa finalmente un film (nonostante Disney)
Nimona, graphic novel di N.D. Stevenson, verrà finalmente trasformato in film d’animazione dopo aver rischiato di non vedere la luce
Primo maggio – I nostri consigli di viaggio dal “Best of” di Dislocati
Primo maggio: un weekend corto, ma pieno di possibilità. Dall’Europa alla gita fuori porta ogni occasione è valida per partire. Vediamo dove!
La luce è l’arcata della pelle – The light is an arcade of the skin
Dal Ponte Vecchio di Firenze a un parco, passando per un’ambientazione più domestica, quattro scatti commentati da Paolo Meneghetti
Far Cry – Le lacrime di Esperanza – Dal gioco Ubisoft al fumetto prequel su Juan Cortez
Star Comics presenta il fumetto ispirato a Far Cry 6, con un’avventura su Juan Cortez ambientata prima degli eventi del videogioco
Passeggeri notturni, di Gianrico Carofiglio – Non solo una prova di stile
Trenta racconti in meno di cento pagine. Passeggeri notturni di Gianrico Carofiglio è una raccolta spontanea, come una chiacchierata
Sotto lo stesso sole, di Anna Osei – Né bianca né nera
Sotto lo stesso sole è la storia di Marlene e di Steven, due ragazzi che impareranno a mettere a nudo le fragilità andando oltre le differenze
È lì che ti aspetterò – Un fumetto firmato da Lilletta ed Elisa di Virgilio
È lì che ti aspetterò, fumetto della youtuber Lilletta, racconta di una ragazza che indaga su un mistero vecchio sessant’anni… Vediamone insieme pregi e difetti
La casa del futuro? Smart, solidale e sostenibile – Dai condomini condivisi agli ecovillaggi
La casa del futuro sarà smart, solidale e sostenibile: il viaggio della rubrica Sosteniamoci tra condomini condivisi, autocostruzione, ecovillaggi e case passive
La mente che “fascia” il petto – The mind that “bandages” the chest
Quattro scatti tra Italia, Francia e Moldavia per il consueto appuntamento con Scritti Attratti, a cura di Paolo Meneghetti
La casa sul mare celeste, di T.J. Klune – La dolcezza infinita di trovare il proprio posto nel mondo
Se state cercando il vostro posto nel mondo La casa sul mare celeste è il libro per voi: un libro che sa di amore, di famiglia e di casa
La siccità invernale – Quali sono i rischi di una stagione di “montagne assetate” secondo Legambiente
Quali sono le cause e i rischi della siccità invernale? L’assenza di precipitazioni altera le stagioni e i fuochi estivi iniziano a marzo
Allucinogeni e salute mentale – Curare la mente con la psicoterapia psichedelica
La psicoterapia psichedelica fa parte delle nuove frontiere nella cura dei disturbi mentali gravi. Quali sono gli aspetti etici e legali?
Discosogni – Gli anni Ottanta disegnati da Alessandra Rostagnotto
Discosogni – il primo fumetto di Alessandra Rostagnotto è un omaggio alla cultura italiana degli anni Ottanta (e alle battaglie Lgbtq+)!
Cosa dicono le oltre 3mila pagine del rapporto Ipcc sul cambiamento climatico
È stata pubblicata la seconda parte del sesto rapporto dell’Ipcc sui cambiamenti climatici: come stanno andando le cose sul nostro Pianeta?
Come sono nati gli agrumi? Storia di mandarini, arance, limoni e pompelmi
Vi siete mai chiesti come sono nati gli agrumi? E sapete che arance e limoni sono molto più “giovani” dei mandarini? Ne parliamo oggi!
La percezione dello psicologo, tra bisogni del cittadino e politica – L’indagine dell’Enpap
Nel pieno della pandemia di Covid-19 in Italia, L’Enpap – l’ente previdenziale degli psicologi, ovvero il nostro equivalente dell’Inps – h..
Noi – Al via le riprese del remake italiano della serie tv This is us
Sono iniziate le riprese della serie tv Noi, remake italiano dell’amatissima This is us. Cosa ci aspetta? Sarà Noi all’altezza delle aspettative?