“Questi bambini bisogna toccarli, accarezzarli, farli giocare, strapazzarli, baciarli. Bisogna far loro sentire che esistono. Il contatto fisico è fondamentale.” Così mi ha detto suor Rosetta appena entrate nel cancello dell’asilo, confidandosi per mezz’ora nella macchina spenta. Lei ha perso il padre quando era piccola e sin dalla fondazione del primo asilo, ha voluto dare a questi bambini tutto ciò che lei non… continua
Rio de Janeiro l’ho sempre associata all’immagine di tanti pennarelli lanciati in aria, e lasciati rotolare. Mi immaginavo una città con mulatte in bikini fiorati, cocktail tropicali, samba e falò in spiaggia. Ma nei quattro giorni in cui mi trovavo nell’ombelico del Brasile, c’è stato un piccolo contrattempo: pioggia. Ha piovuto così tanto, che Rio è diventata una tavolozza di… continua
Racconto personale di un’esperienza in un ospedale brasiliano, a Belo Horizonte, fatto da una studentessa di Medicina di Bologna.
I cibi brasiliani sono come le persone, un miscuglio di sapori e colori. In un piatto brasiliano puoi trovarci del riso condito con fagioli, circondato da carote gialle e zucca, incastrato ad una fettina di maiale, abbellito con un po’ di uova fritte e insaporito con tapioca. A Belo Horizonte per pochi reals si possono trovare buffet coloratissimi, che offrono ingredienti… continua