
Argomenti


De Chirico in mostra a Ferrara tra Metafisica e avanguardie

Officina Pasolini: a Bologna una mostra da non perdere

Elan Vital: torna a Santarcangelo la seconda edizione dell’evento in cui l’arte è espressa in tutte le sue forme

RiartEco 2014: aperitivo con ecoArtista

L’Anticamera della morte, opera-testamento di Pinot Gallizio

Artisti maledetti tra genio e follia: il segreto è in un gene

Autorità politica: Buono e Cattivo Governo negli affreschi di Ambrogio Lorenzetti

Arte e performance nel Giappone del Dopoguerra: ecco a voi il Gruppo Gutai!

Ti amo come se mangiassi il pane – storia di un’ignoranza artistica

Memoria e oblio nell’opera di Christian Boltanski

Immagini e consumo: la nascita del manifesto pubblicitario

Arte “viva”: arte contemporanea e rivitalizzazione di aree abbandonate

L’Oriente di Eugène Delacroix: luce, colori e poesia

Yves Klein e l’arte del judo

Il nazismo e l’arte degenerata: due mostre a confronto

Il valore sociale del lavoro nel Realismo Pittorico del XIX secolo

Banksy: l’identità nascosta che colora l’Europa

Un becchino ad un altro

Artisti ma(L)educati

Ci vuole un fisico bestiale…

Art Nouveau. Ornamento delitto e innovazione

Drogarsi per comporre

Disegnare con la luce
